VENDERE AI TEMPI DEL COVID
Marzo 2020 di colpo tutto è cambiato. Una pandemia globale. Panico, distanziamento sociale e lavoro da remoto. Improvvisamente, quasi tutte le nostre attività quotidiane hanno dovuto migrare in un’ambiente virtuale, …
Marzo 2020 di colpo tutto è cambiato. Una pandemia globale. Panico, distanziamento sociale e lavoro da remoto. Improvvisamente, quasi tutte le nostre attività quotidiane hanno dovuto migrare in un’ambiente virtuale, …
«Ho iniziato con mio papà nel 2015, è lui che mi ha trasmesso la passione per questo lavoro. Lo scorso aprile ho comprato una licenza e una macchina tutta mia …
Friedrich Nietzsche pensava che “i giorni in cui non abbiamo ballato almeno una volta” andrebbero considerati “persi”. Eppure, per quasi un anno il Covid ha lasciato impotente un pezzo della …
Un sentimento di fratellanza, di vicendevole aiuto, materiale e morale, esistente tra i membri di una collettività pronti a collaborare e ad assistersi a vicenda. Questa è la definizione del …
Normalmente basta una frase, probabilmente la più celebre di quelle pronunciate dai suoi numerosi personaggi, per provocare una fragorosa risata nella platea: “Io sono un automobilista, ed essendo un automobilista …
Dall’11 al 17 ottobre in Italia si sono registrati 53.042 nuovi casi di Coronavirus, più del doppio rispetto alla settimana precedente. Nonostante non si possano paragonare questi numeri a quelli …
L’istituto comprensivo XXV Aprile di Cormano (in provincia di Milano) ha riaperto i cancelli lunedì 14 settembre 2020, più silenziosamente del solito, come gran parte delle scuole in tutto il …
C’era una volta la discoteca. La nostalgia della vita prima del Covid non poteva dimenticare la notte. E infatti il caldo che avanza fa riemergere i ricordi dei club e …
Cantata con malinconia dalla Mignon nel Wilhelm Meisters Lehrjahre e descritta passionalmente negli Italienische Reise di Goethe (1817), l’Italia è sempre stata, per i tedeschi e non solo, la terra dell’amore e …
«Come puoi chiedere a queste persone di lavarsi le mani e di mantenere la distanza se non hanno acqua corrente e se vivono da sfollati?». È racchiusa in poche parole …