OFF THE RADAR – DIECI PEZZI DA NON PERDERE #37
Sono storie che raccontano un mondo spesso in ombra quelle scelte per Off the Radar, la rubrica di Magzine dedicata ai longform internazionale, una finestra dalla quale osservare cosa accade …
Sono storie che raccontano un mondo spesso in ombra quelle scelte per Off the Radar, la rubrica di Magzine dedicata ai longform internazionale, una finestra dalla quale osservare cosa accade …
È attraverso uno schermo e una videochiamata su Skype che incontro il professore Antonino Giorgi. «Scusa per la fretta», mi dice nelle prime battute. La nostra conversazione durerà più di …
Mostrare la parte nascosta della realtà, come fosse un sogno. È questa la firma di Marcello Ginelli, 43 anni, fotoreporter indipendente e insegnante di fotografia alla scuola messicana “Pedro Meyer”. …
Forte come mai prima è l’intreccio tra politica, diritto e sanità. A testimoniarlo il continuo ricorso ai dpcm, i decreti del presidente del Consiglio dei Ministri. Diciassette, dal 23 febbraio …
Niente più discriminazioni di genere. Un obiettivo che Google annuncia nel dicembre 2018. Il riferimento è a Google Translate, il traduttore automatico multilingue più famoso al mondo. Lo scopo è …
Scuole sanificate, mascherine e distanza di almeno un metro, inserimento della scheda nell’urna da parte dell’elettore. Domenica 20 e lunedì 21 settembre si vota. Per la prima volta dall’inizio dell’emergenza …
La politica è a volte inaccessibile. Un linguaggio troppo tecnico e la mancanza di percorsi di educazione civica nelle scuole rendono complicato comprendere chi e cosa votare. Un vuoto colmato …
Da mesi si dibatte sulla modifica della Costituzione. Non si tratta di una riforma organica, ma di un quesito che coinvolge solo tre articoli: «Approvate il testo della legge costituzionale …
Cosa resta di noi (e delle notizie) dopo la quarantena? Resta quel che resta. I nostri trenta giornalisti hanno provato a fare una selezione rigorosa, tra fatti, riflessioni collettive e …
«Come puoi chiedere a queste persone di lavarsi le mani e di mantenere la distanza se non hanno acqua corrente e se vivono da sfollati?». È racchiusa in poche parole …