TikTok sarà il nuovo Google?
Da quando Larry Page e Sergey Brin resero pubblico Google Search, nel 1997, Google ha dominato stabilmente il mercato dei motori di ricerca al punto che “googlare” è diventato sinonimo …
Da quando Larry Page e Sergey Brin resero pubblico Google Search, nel 1997, Google ha dominato stabilmente il mercato dei motori di ricerca al punto che “googlare” è diventato sinonimo …
Zeta non è solo un nome e un logo nero su sfondo giallo, è anche un target. Identifica il pubblico a cui uno studente universitario romano avrebbe voluto rivolgersi quando …
Journalism 360 è un’iniziativa che nasce nel 2016 grazie alla collaborazione tra l’Online News Association (ONA) e la Knight Foundation. Il progetto coinvolge una rete globale di organizzazioni giornalistiche, giornalisti …
Nell’agosto del 2012 il CIR Centre for Investigative Reporting annuncia il lancio de I Files, un nuovo progetto web per reportage d’inchiesta pubblicati su un profilo YouTube dedicato. La scelta …
Nel 2018 l’amministratore delegato del New York Times Mark Thompson disse che il giornale cartaceo sarebbe sparito dalle edicole nel giro di vent’anni. A distanza di quattro anni da quella …
Con l’acquisizione, annunciata oggi, della media company Will Media da parte della società specializzata in podcast Chora Media, nasce il primo polo italiano dell’informazione nativa digitale audio e video. Dopo …
Nel 2011 Alessandro Masala, nato a Cagliari nel 1984, decide di approdare su YouTube con il canale Breaking Italy dedicato a temi di attualità, politica e cronaca italiana e internazionale. …
“Questo è Morning, cominciamo!” Con queste parole, pronunciate sulle note di un crescendo musicale, ogni mattina dal lunedì al venerdì Francesco Costa inaugura la propria rassegna stampa. È una routine …
“Ci troviamo nell’era del paradosso dell’informazione: siamo bombardati da notizie, eppure regna l’incertezza”. Esordisce così Marcello Foa, giornalista di esteri ed ex direttore della Rai, protagonista in Università Cattolica dell’open …
Fino ad ora, le nostre ricerche di informazione su qualsiasi motore di ricerca tenevano conto anche del linguaggio che usavamo. Ad esempio se dovessimo cercare il bollettino sul Coronavirus, non …