SE FACEBOOK IMITA GOOGLE
L’evoluzione di Facebook continua inesorabile: il processo che sta facendo del popolare social network un gigante dell’informazione mondiale si arricchisce di un nuovo tassello. Dopo gli Istant Articles e la …
L’evoluzione di Facebook continua inesorabile: il processo che sta facendo del popolare social network un gigante dell’informazione mondiale si arricchisce di un nuovo tassello. Dopo gli Istant Articles e la …
Una nuova app, dedicata soltanto ai contenuti in “realtà virtuale”. È la novità pensata dalla redazione del New York Times per valorizzare le proprie storie multimediali. NYT VR, questo il …
Obbligare le persone a informarsi non è una pratica consentita in uno stato democratico, ma almeno si possono mettere le informazioni dove si è sicuri che non passeranno inosservate. È l’idea che hanno …
Futuro e passato, Italia e resto del mondo, grandi autori ed emergenti, tutto questo è il Milano Design Film Festival. La manifestazione, arrivata alla sua terza edizione e in partenza …
Jeff South, professore associato e direttore della facoltà triennale in comunicazione di massa della Virginia Commonwealth University, ha messo insieme quali sono i migliori modi per trovare, capire e visualizzare …
Martedì 15 settembre è cominciata la stagione di Champions League. Una stagione storica, almeno dal punto di vista televisivo, perché la più prestigiosa competizione di calci continentale sarà trasmessa soltanto …
Facebook, si sa, è una miniera d’oro per le visualizzazioni. Centinaia di potenziali lettori si nascondono fra gli amici di ogni giornalista e la condivisione di un articolo appena scritto …
A molti giornalisti capita di passare intere ore della propria giornata a scandagliare video di conferenze stampa o lunghe interviste per trovare frasi salienti da utilizzare. Il compito è un po’ …
Il 6 agosto il New York Times ha annunciato di aver raggiunto il milione di abbonati digitali. Un numero a primo avviso impressionante – arrivato dopo quasi cinque anni dall’introduzione …
Ormai la scrittura è completata, la rilettura è stata fatta e ci apprestiamo a pubblicare il nostro pezzo in rete. Anzi no. Dobbiamo trovare e inserire le tag per renderlo …