Fact-check: il Recovery Fund è un prestito come il MES?
Parzialmente falso / Matteo Salvini: «Il Recovery Fund è un prestito, come il MES». Lo scorso 20 maggio il leader della Lega Matteo Salvini ha espresso ai microfoni di Radio …
Parzialmente falso / Matteo Salvini: «Il Recovery Fund è un prestito, come il MES». Lo scorso 20 maggio il leader della Lega Matteo Salvini ha espresso ai microfoni di Radio …
Bei tempi quelli di una delle commedie per il cinema più fresche di Giovanni Veronesi, Che ne sarà di noi. Finiti gli esami, Matteo, Paolo e Manuel organizzano il loro …
Il distanziamento sociale è inconcepibile, per certe vitalissime cose. Il palio di Siena del 2020, dopo diversi rinvii, non si correrà – unendosi, pure il palio, a quella lunghissima lista …
Mascherine e guanti sono ormai diventati compagni di viaggio indispensabili, anche solo buttare la spazzatura, ritirare la posta, andare al mercato, fare un salto in farmacia. Mala persistenza del rischio …
Impugnare il manubrio di una bicicletta, premere l’acceleratore, cliccare il mouse in modo meccanico. Inizia così la vita dei gig workers, i lavoratori del XXI secolo. Tracciare i contorni della …
Più falso che vero – David Sassoli: “Da oggi il vecchio MES salvastati non esiste più. Trasformato in SalvaEuropa, senza condizionalità, servirà per emergenza sanitaria di tutti gli Stati membri. …
Abbiategrasso. Ore 18 di una domenica di inizio marzo. Il tempo, che durante tutta la settimana appena trascorsa sembrava anticipare l’imminente primavera, inizia ad incupirsi: all’orizzonte iniziano ad accumularsi grosse …
La maggioranza è pronta a cambiare i decreti sicurezza voluti dall’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini. L’attuale titolare del Viminale Luciana Lamorgese, infatti, ha presentato oggi alla maggioranza un testo con …
«Su 90 carceri visitate nel 2019, due terzi non avevano l’acqua calda, ma al Paese non interessa». È con queste parole che Alessio Scandurra, coordinatore dell’osservatorio nazionale sulle carceri dell’associazione …
Milano è la città più vivibile d’Italia, capitale del benessere. Le sue imprese, la sua ricchezza attirano studenti, lavoratori e ovviamente i capitali delle associazioni a stampo mafiose.Magzine ha parlato …