In nome della sicurezza
App che tracciano il movimento dei cittadini, sistemi intelligenti che ne misurano le temperature corporee ai gate di treni e aerei, droni in ricognizione sulle città, geolocalizzazioni, letture dell’iride, conservazione …
App che tracciano il movimento dei cittadini, sistemi intelligenti che ne misurano le temperature corporee ai gate di treni e aerei, droni in ricognizione sulle città, geolocalizzazioni, letture dell’iride, conservazione …
«Le persone non sono educate a essere diffidenti e a dare i propri dati solo a soggetti reputati affidabili». Per Matteo Flora, docente ed esperto di web reputation e cybersecurity, …
Le serrande dei loro negozi sono abbassate, ma i librai continuano a lavorare.Entrano in libreria per qualche ora, prendono i libri dagli scaffali, li infilano in grossi plichi gialli, poi …
Minecraft diventa la casa del giornalismo libero. Per proteggere l’informazione dal rischio della censura, Reporter Senza Frontiere ha inaugurato sui server del popolare videogame una biblioteca virtuale in cui gli …
Sulla banchina della stazione centrale di Milano nessuno sa ancora niente. È la sera che precede il primo decreto e la grande fuga, e quel viaggio è uno degli ultimi …
Dopo il primo decreto sulla zona rossa, l’esodo da Milano di centinaia di persone è stato attaccato furiosamente sui social.Ma dietro alla decisione irrazionale di fuggire e gli insulti ai …
Seppur limitati dalle disposizioni anticontagio, Opera San Francesco continua a lavorare nel sociale. La sala mensa è vuota, così come le docce e gli spogliatoi, dove gli ospiti venivano a …
Nel nostro speciale abbiamo raccontato i cambiamenti di una città che non si arrende alla paura. Piazza del Duomo deserta, serrande abbassate, alberghi e ristorante vuoti: la frenesia della vita …
Milano rinasce dal suo simbolo. Le porte del Duomo sono state riaperte a fedeli e turisti. Nonostante il maltempo e la bassa stagione, centinaia di persone hanno visitato la Cattedrale …
Dopo Google e Mozilla, anche Microsoft si adegua e si muove a protezione della privacy dei suoi utenti. La nuova versione del browser Edge, basata sul codice sorgente di Chromium e diffusa lo scorso 15 …