Viaggio nelle imageboard dell’alt-right
Guardando le sigle e le bandiere portate all’interno del Congresso dai sostenitori di Trump durante l’assalto a Capitol Hill dello scorso 6 gennaio, accanto ai vessilli confederati, ai cappellini Maga …
Guardando le sigle e le bandiere portate all’interno del Congresso dai sostenitori di Trump durante l’assalto a Capitol Hill dello scorso 6 gennaio, accanto ai vessilli confederati, ai cappellini Maga …
La pizzeria è chiusa. A Lainate il pomeriggio è più freddo e umido che a Milano, e il fumo che esce dal comignolo del forno lo si scorge dall’inizio della …
In un’intervista pubblicata domenica 15 novembre sul quotidiano La Repubblica, il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli afferma che “l’Unione ha un portafoglio con sei vaccini per almeno 200 milioni …
Il primo ministro italiano Giuseppe Conte: “Le prime dosi saranno disponibili all’inizio di dicembre”: parzialmente falso Il presidente del Consiglio italiano Giuseppe Conte ha annunciato che il farmaco anti-Covid comincerà …
Una quattro giorni di incontri, discussioni, conferenze, premiazioni. Ma anche mostre, proiezioni, concerti e momenti di formazione per capire e approfondire le vicende che ogni giorno complicano il mondo in …
In Romania un disastroso incendio durante un concerto causa il ferimento e la morte di decine di persone. Collective di Alexander Nanau, però, non è il racconto di questa tragedia, …
Riaprono le scuole tra dubbi, difficoltà, polemiche e nuove misure anti-Covid. Tra studenti e genitori ben lieti di riportare i figli a scuola, le problematiche e le incertezze da affrontare …
La campanella suona, ma fa meno rumore. Dopo mesi passati a discutere di banchi monoposto e termoscanner, a poco più di due settimane dalla riapertura, ci sono scuole che hanno …
Cosa resta di noi (e delle notizie) dopo la quarantena? Resta quel che resta. I nostri trenta giornalisti hanno provato a fare una selezione rigorosa, tra fatti, riflessioni collettive e …
Un’università più votata al digitale, ma senza snaturare il suo essere un’istituzione storica, più connessa al territorio, ma anche alla rete. Questa è la ricetta che il Ministro dell’università e …