Bonus psicologo: storia di una vittoria al femminile
“L’avremmo ripresentato fino a quando non fosse passato”. Quando si parla di salute mentale, s’intuisce una secca determinazione – che confina a tratti con l’irriverenza – nelle parole di Elisa …
“L’avremmo ripresentato fino a quando non fosse passato”. Quando si parla di salute mentale, s’intuisce una secca determinazione – che confina a tratti con l’irriverenza – nelle parole di Elisa …
Sembrava scomparsa, ma solo in apparenza. Parliamo un fenomeno che si pensava superato negli anni ’80 ma che è riemerso nel dibattito pubblico recente grazie a Sanpa,la serie di Netflix …
Il 25 febbraio del 2011 piazza Tahrir al Cairo, in Egitto, si trasformava nel più affollato scenario di protesta che da almeno un secolo si fosse visto nel mondo arabo.In …
Bastò un fiammifero per innescare la rivoluzione. Il 17 dicembre del 2010 Mohamed Bouazizi, venditore ambulante tunisino, si diede fuoco nei pressi dell’ufficio del governatore di Sidi Bouzid, una cittadina …
E’ la serie su Netflix già più famosa e più vista in Italia del 2021.SanPa – Luci e tenebre di San Patrignano, diretta da Gianluca Neri, approdata su Netflix il …
Poche storie: nelle sue forme più comuni, la civiltà dell’immagine possiede qualcosa d’intimamente barbarico. Semplifica, appiattisce, riduce, impone disimpegno ed evasione. Ogni tanto, però, qualche significativa eccezione consiglia maggiore indulgenza …
Certi anni interminabili sembrano durare un secolo, certi altri rapidissimi dei secoli contengono tutto quanto possa succedere dentro. Solo questi ultimi finiscono per lasciare un segno nella memoria collettiva. Non …
Capace di evolversi adattandosi alle circostanze e agli usi, il linguaggio è sempre fedele termometro di un certo luogo in un dato momento storico.Mai come durante l’anno che volge al …
Parzialmente falso / Meloni: “Il Parlamento italiano ha espresso più volte parere contrario al MES» Nel corso del dibattito sulla riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità tenutosi alla Camera dei …
Sapere quando tornare sui propri passi è sintomo quasi sicuro d’intelligenza e facoltà in cui ciascuno dovrebbe esercitarsi più spesso di quanto succeda. Ad ogni livello della vita personale e …