VENDERE AI TEMPI DEL COVID
Marzo 2020 di colpo tutto è cambiato. Una pandemia globale. Panico, distanziamento sociale e lavoro da remoto. Improvvisamente, quasi tutte le nostre attività quotidiane hanno dovuto migrare in un’ambiente virtuale, …
Marzo 2020 di colpo tutto è cambiato. Una pandemia globale. Panico, distanziamento sociale e lavoro da remoto. Improvvisamente, quasi tutte le nostre attività quotidiane hanno dovuto migrare in un’ambiente virtuale, …
La sveglia suona alle 5:00. Fuori è ancora buio, fa freddo e la nebbia ricopre tutto il paesaggio.L’autocertificazione è sul tavolo della cucina, compilata e pronta per essere messa in …
Un sentimento di fratellanza, di vicendevole aiuto, materiale e morale, esistente tra i membri di una collettività pronti a collaborare e ad assistersi a vicenda. Questa è la definizione del …
Il Solutions Journalism Network (Sjn) vuole aiutare ad aprire le porte – sia per i freelancer che vogliono segnalare storie, sia per i redattori che vogliono assegnarle, per questo ha creato …
JSafe è un’app costruita per i giornalisti, in particolare per le donne, che permette di segnalare casi di molestie e di trolling, e di ricevere un supporto di follow-up. L’applicazione, …
In alcuni cantieri in Europa da qualche tempo si utilizza un software di riconoscimento delle immagini realizzato da Buildots che segnala automaticamente ritardi o errori. I cantieri sono vasti puzzle di …
Per leggere e interpretare il fenomeno dell’uguaglianza di genere al livello italiano e in secondo luogo europeo bisogna creare un filo conduttore tra richieste di disoccupazione, settori di mercato e …
Giuseppe tra poco compirà 30 anni: è un giovane infermiere nato in provincia di Bari, ma da qualche tempo vive a Piacenza. Lavora all’ospedale di Fiorenzuola e lì ha contratto il …
Dal primo aprile , su Slack, piattaforma di programmazione degli appuntamenti lavorativi, sarà possibile attivare videochiamate, attraverso l’integrazione di Microsoft Teams e Zoom. Questi serviranno per migliorare l’esperienza di organizzazione …
Nell’Italia costretta a cambiare volto e abitudini a causa dell’irruzione del coronavirus, pur nell’immobilismo forzato qualcosa continua a muoversi. È la sanità pubblica, in prima linea nella lotta alla pandemia. …