Anche questa settimana torna Off the Radar, la rubrica di Magzine dedicata ai migliori longform e reportage della settimana. Dieci articoli di grandi testate internazionali per raccontare le varie sfumature del mondo. Siccità, guerre, abusi sono al centro delle riunioni di redazione di tutti i giornali del mondo. Qui i dieci di questa settimana per spiegare cosa sta avvenendo nel mondo. Buona lettura!
Nisar Ahmed è testimone delle violenze perpetrate durante le proteste avvenute in questi anni in India, ma la giustizia ha cercato più volte di intralciare le sue deposizioni. The Guardian
L’appuntamento con l’Holi festival sta per avvicinarsi. Un tripudio di colori invaderà le strade indiane il prossimo 8 marzo. Non un semplice appuntamento annuale: l’Holi unisce la sacralità e il divertimento ed è in grado di fare dimenticare, almeno per un giorno, la divisione rigida della società indiana. Ogni casta, ogni cittadino come ogni straniero, prende parte a questo momento. National Geographic
Dopo la presa di Kabul da parte dei talebani nell’agosto del 2021 e l’oscurantismo che ha avvolto il Paese e ha messo a dura prova i diritti dei cittadini, una preside di una scuola per ragazze ha cercato una nuova vita in un altro Paese: il Canada. Con la mente sempre rivolta alle sue studentesse di Kabul, “affamate di conoscenza ma povere di risorse”, Aqila sta continuando a portare avanti la sua missione di insegnante, per dimostrare che la vera libertà è la conoscenza. Al Jazeera
Nel 2022 lo Sri Lanka è stato colpito da una pesantissima crisi alimentare: fino al 60% di rincari per i prodotti di prima necessità. Nel reportage di ARTE si spiega il perché di questo fallimento: la politica di conversione al 100% verso l’agricoltura bio. ARTE
La neve ha ricoperto la California l’ultimo fine settimana di febbraio , poche settimane dopo che era stata colpita da piogge torrenziali . Ma queste tempeste storiche hanno a malapena intaccato la realtà quotidiana per la maggior parte dei californiani: una siccità espansiva lunga anni. Reuters Graphics
Dalla provincia di Latina arrivano i kiwi Zespri, esportati in tutta Europa. I lavoratori indiani impiegati nella raccolta sono sottopagati e senza tutele. Le aziende locali rimandano ogni responsabilità a enti terzi di controllo che girano la testa da un’altra parte. Irpi media
L’Alzheimer non intacca solamente le vite di chi sviluppa questa malattia, ma anche chi si occupa di queste persone, provocando sensibili cambiamenti sia nella loro psiche che nella relazione che intercorre tra caregiver e malato. The Guardian
Durante i secoli gli Stati Uniti sono quelli che hanno contribuito maggiormente ad incrementare il riscaldamento globale. La Cina segue a poca distanza ma è destinata a superare Washington. Tra quanto? Questa analisi del Washington Post ce lo dice. Washington Post
L’auto elettrica sarà il futuro ma la paura di ogni automobilista è quella di non riuscire a raggiungere la propria destinazione durante le vacanze. Questo strumento creato dal San Francisco Chronicle aiuta gli automobilisti a rintracciare le colonnine più vicine e adattare il percorso in base al tipo di auto che si possiede. San Francisco Chronicle
Gli Emirati Arabi custodiscono da oltre 4mila anni un tesoro: la falconeria. Non un semplice sport, né solo una pratica di caccia, nel Paese è una tradizione tramandata di generazione in generazione. Tra le dune del deserto, ora ci pensa un gruppo di donne a tramandare alle proprie figlie questa tradizione. Perché come ha insegnato un padre alla propria figlia “il falco è come se fosse tuo fratello”. National Geographic